GLI ATTESTATI DI COMPETENZA SONO:

A1-A3  --- A2-- SPECIFIC 

DESCRIZIONE -ATTESTATO DI COMPETENZA  A1-A3

Lo scopo del corso è quello di assistere l’allievo, fornendogli, attraverso un corso teorico di refresh, quelle necessarie spiegazioni, sulle materie del corso online Open A1-A3, tale da consentirgli una preparazione adeguata per affrontare l’esame online. Inoltre gli verrà offerta la possibilità per effettuare un addestramento pratico, necessario per svolgere l’attività di pilota di drone, nel rispetto della sicurezza propria e altrui.

Per maggiori informazioni sui corsi istituiti da Enac, vi rimandiamo alla consultazione dell’attuale regolamento.

https://www.enac.gov.it/sites/default/files/allegati/2021-Gen/Regolamento_UAS-IT080121.pdf

Il corso Open A1-A3 è strutturato in conformità alla normativa vigente. Comprende le seguenti materie:

  • Sicurezza aerea
  • Limitazioni dello spazio aereo;
  • Regolamentazione aeronautica
  • Limitazioni delle prestazioni umane
  • Procedure operative
  • Conoscenza generale dell’UAS
  • Riservatezza e protezione dei dati
  • Assicurazione
  • Security

PARTE PRATICA

  • 2 ore di addestramento sulla preparazione e l’impiego del drone, svolto con l’APR proprio o della scuola

Descrizione CORSO PROPEDEUTICO SOTTOCATEGORIA CATEGORIA OPEN A2
Per la conduzione di UAV per Operazioni in sottocategoria OPEN A2 è necessario:
a) Essere in possesso dell’Attestato di Pilota Sottocategoria OPEN A1-A3;
4 ore di pratica di pilotaggio
Corso Teorico di 10 ore:
• Meteorologia
• Prestazioni di volo e pianificazione
• Mitigazioni tecnico-operative e gestione del rischio
Esame A2 Proctored, test di 30 domande a risposta multipla presso la nostra l’aula autorizzata da ENAC

Descrizione CORSO PER OPERAZIONI SPECIFIC con scenari europeo.
Le Specific sono le operazioni che, per modalità operative e tipologia di drone impiegato, presentano un rischio superiore alle Open Category che sono a basso rischio per definizione. Infatti, le Specific sono considerate operazioni a livello di rischio medio e per effettuarle sono necessari determinati requisiti sia per quanto riguarda l'operatore del drone che per il pilota.
Il pilota UAS che intende ottenere la certificazione di competenza per scenari Specific STS01 che comprende gli scenari italiani invece STS02 comprende gli scenari europeo dovrà effettuare uno specifico corso di abilitazione.
L’obbiettivo è quello di fornire una approfondita conoscenza delle materie indispensabili alla condotta sicura del mezzo e permettere all’allievo di acquisire le capacità di conoscenza della situazione in ambiente e controllo sicuro dell’aeromobile, con particolare riguardo alle manovre di emergenza e il rispetto delle condizioni di sicurezza nell’ambito delle operazioni Specific, operando in coordinamento con un Team da lui gestito.